Tu sei qui

Illuminazione nautica | illuminazione stile navale | nautica illuminazione

La ditta Giesse Light Srl, grazie all'esperienza acquisita nel settore nautico, offre da oltre vent’anni prodotti in ottone pressofuso di qualità, testato in ambienti marini altamente corrosivi.

L'ottone, insieme all'acciaio inossidabile, è il materiale che meglio si presta a queste applicazioni.
I nostri prodotti, seppur legati alla tradizione marina, assumono linee più contemporanee adatte anche ad atmosfere di design.

Giesse Light, azienda  degna di essere annoverata tra le principali aziende produttrici di lampade d’ottone in Italia ed in Europa potrà completare la Vostra gamma di vendita fornendovi lampade da interno, lampade da esterno, lampade da tavolo e da soffitto.

Nel nostro sito www.giesselight.de,  è esposta la gamma completa di apparecchi di illuminazione divisa in tre linee, Lampade – MarineLine – Porto Antico, lampade ad alto e basso voltaggio per yachts e ad uso residenziale, produzione e distribuzione in tutto il mondo attraverso distributori esclusivi in ogni stato o continente.

Siamo in grado inoltre di disegnare e produrre su richiesta ed in esclusiva  lampade in ottone  su disegno per conto terzi, lampade che potranno avere finiture diverse dal ottone classico all’ottone cromato fino all’ottone anticato e bronzato.

Sperando di poterVi annoverare al più presto tra i nostri clienti Vi ringraziamo per il l’ interesse verso la nostra produzione.
 




L'arte dell'illuminazione nautica

L’illuminazione in stile navale di Laura Suardi trae origine dalla lunga tradizione dell’azienda nella realizzazione di componenti e accessori per la nautica, trasferiti in oggetti di design di grande fascino.

L’emozione che da sempre suscita l’immaginario marino è carico di simboli di un’estetica degli elementi che, per lunghi secoli, è sostanzialmente rimasta sempre identica. Soltanto nell’ultimo secolo infatti, il progresso tecnologico e tecnico hanno ridisegnato profondamente le scenografie degli ambienti delle imbarcazioni, installando strumentazioni digitali e satellitari dotate di alto profilo tecnologico.

Anche l’illuminazione nautica ha così visto, dopo secoli di artigianale affinamento di elementi rimasti quasi del tutto invariati (come ad esempio la lampada ad olio, rimasta invariata anche quando è subentrato il gas), il progressivo abbandono delle vecchie formule stilistiche e tecnico pratiche per approdare ad una illuminazione nautica certamente più sofisticata, ma indubbiamente meno seducente rispetto al passato.

La scommessa di Laura Suardi è stata allora quella di recuperare questa enorme tradizione artigianale costituita dall’illuminazione nautica e ridisegnarla in maniera coerente e filologica rispetto al passato, ma senza rinunciare ai moderni stilemi ed alle possibilità che offre oggi l’illuminotecnica contemporanea.Il risultato è una linea di prodotti per l’illuminazione in stile navale di forte carica emozionale, dove il mistero dell’ignoto e la simbolica rappresentazione del viaggio conferiscono alle lampade, una volta collocate negli spazi, una nuova ed inedita associazione immaginativa. L’illuminazione nautica sembra infatti insegnare molto al design contemporaneo sull’eventualità e sulle capacità di determinate nuove forme e composizioni, frutto di progressivi affinamenti tecnici lungo tutta la storia navale, come ad esempio nell’utilizzo degli elementi a sospensione (scelta in antichità per stabilizzare le lampade durnate l’oscillazione dovuta al vento ed alla marcia di navigazione) e dunque come intuizione ragionata degli antichi nel trovare le risposte  adeguate a precise problematiche di impiego, che le rendono ancora oggi fonti inesauribili di ispirazione per ridisegnare lo spazio  abitativo esterno e per l’illuminazione outdoor.